
Come Riciclare i Regali di Natale che Non ti Piacciono Senza essere Scoperti
Con il Natale arriva anche il momento di pensare ai regali... da riciclare! Attenzione a non farvi scoprire! Ecco qualche consiglio che potrebbe tornarvi utile!

Con il Natale arriva anche il momento di pensare ai regali... da riciclare! Attenzione a non farvi scoprire! Ecco qualche consiglio che potrebbe tornarvi utile!
Da piccoli i nostri genitori ci hanno insegnato a scrivere la tenerissima letterina a Babbo Natale nella quale inserire tutti i doni che avremmo voluto ricevere in dono sotto l’albero. Da adulti, pur avendo perso un po’ la magia di questa festa, lungo le strade che dall’infanzia ci hanno condotto all’età matura, non abbiamo voluto abbandonare la tradizione della letterina e ci siamo inventati la “wish-list“, ossia la lista dei desideri. Ma se quando eravamo piccoli e spensierati Babbo Natale riusciva quasi sempre ad azzeccare i regali rendendoci estremamente felici, da adulti non è più così, almeno non sempre. Una volta abbandonata l’età della fanciullezza e varcata la soglia della maturità ecco che 1 regalo su 3 non è affatto gradito!
Certo, ora starete pensando che più regalo è importante è il pensiero… Ma dite la verità, quanti regali non apprezzati avete ricevuto nella vostra vita, che avete nascosto negli angoli più bui dei vostri armadi perché talmente orrendi o poco adatti a voi da, non volerli nemmeno esporre sulle mensole del salotto? E quante volte avete pensato: “Questo orribile set di cucchiaini con il logo di Star Wars, quasi quasi, lo riciclo”? Ma fate attenzione a non commettere errori che potrebbero mascherare il vostro subdolo piano e far scoprire che il regalo è stato riciclato! Ecco qualche suggerimento per diventare degli esperti riciclatori seriali.
Va bene donare a qualcun altro un regalo che voi non avete apprezzato, ma fatelo con eleganza. Se la carta nella quale era stato incartato originariamente il dono è rovinata o strappata, abbiate la decenza di cambiarla o verrete scoperti!
L’arte del riciclo richiede una grande dimestichezza, questo significa che dovrete tenere tracciati i nomi delle persone che vi hanno regalato una “ciofeca” e i nomi dei destinatari della stessa, cercando di verificare se tra i primi e i secondi ci siano delle relazioni di qualsiasi tipo. Meglio evitare di riciclare il centrotavola in creta essiccata che vi ha regalato la zia Pinetta regalandolo a Zio Fernando, che poi Zia Pinetta vi scoprirà!
Mai e dico mai riciclare un regalo che voi, in un momento di dubbio o di follia, avete usato perché colti da sensi di colpa! I regali riciclati devono essere nuovi e non devono portare le prove del vostro misfatto!
Vi sfregate le mani quando ricevete i pacchi aziendali perché già pregustate il momento in cui smisterete il contenuto regalandolo a tutta la sfilza di parenti che vi trovate, risolvendo così il problema dei regali senza spendere un soldo? Malefici! Ma fate attenzione! Spesso i prodotti che sono contenuti nei pacchi aziendali portano la dicitura: “Vietata la vendita“. Se così fosse, mi spiace, ma il vostro diabolico piano andrà un fumo! Mica vorrete regalare qualcosa di cui è vietata la vendita! E se poi vi viene chiesto come avete fatto a comprarlo?
Avete avuto la sfortuna di ricevere lo stesso libro da due persone diverse? Ok, il riciclo in questo caso è d’obbligo, ma fate attenzione al contenuto del libro! Verificate che al suo interno non ci siano dediche personalizzate o sarete scoperti nel giro di un secondo!
Non tutti i momenti sono buoni per disfarsi di qualche oggetto ricevuto in regalo di cui non si sopporta la vista! Se il dono è un classico che non è legato alle mode passeggere, potete sempre lasciarlo in stand-by e regalarlo al momento opportuno (non per forza in occasione di Natale).
Per riciclare un regalo in maniera corretta non basta solo incartarlo in una carta nuova e stop, dovete anche pensare con attenzione a chi regalarlo! Ad esempio le mutande con la scritta “Sexy Lady” alla nonna Carmeluccia non è proprio il caso!
Abbiate pietà anche voi di amici e parenti. Se un regalo è veramente orrendo, evitate di rifilarlo ad altre persone. Siate buoni… e cestinatelo!
Complicata e lunatica, non si conosce ancora così bene da dare una descrizione di sé. Tutto quello che sa è che ama scrivere, ha un debole per il Natale e adora le abbuffate in compagnia.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere news e aggiornamenti su tematiche legate a femminismo, empowerment, diversity e inclusione.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Cosa ne pensi?