
Vale più la vita di mio figlio o quella del tuo?

Se Virginia Raffaele “invoca Satana” e diventa l’anticristo

La Favorita: non parliamo solo di solidarietà e rivalità femminili

12 adolescenti modificano le foto fino a vedersi "social": il risultato è allarmante

Isabelle Eberhardt, che per viaggiare libera si finse uomo

Quel video porno di cui Martina Dell’Ombra non è protagonista

Androginia, non esiste solo il binomio uomo/donna

Irena Sendlerowa, la donna che salvò 2500 bambini

Sogni premonitori: esistono? E come riconoscerli
A113: il Messaggio Nascosto nei Cartoni Animati, Ecco Perché
A cura di Martina Fadani

La Disney nasconde sempre dei segreti all’interno dei suoi film. Non a caso intorno ad essa si creano sempre parecchi misteri, si parla di massoneria, di messaggi subliminali e di particolarità da scoprire scena dopo scena.
Per esempio, siamo sicuri che nessuno si sarà mai reso conto, a meno che non l’abbia letto poi in qualche articolo, o nel libro “Pixarpedia” pubblicato dalla Disney stessa, che più e più volte, in film molto diversi, vi siete trovati davanti alla serie numerica A113.
113 come l’automobile di Topolino starete pensando, e invece no. Questa combinazione ha un’origine più “umana”. Si tratta infatti di un elemento storico per Disney e Pixar. Un messaggio che è stato nascosto in decine di film, passando anche per serie come American Dad e Simpson.
A113 si riferisce al numero dell’aula dove molti animatori hanno imparato il loro mestiere presso il California Institute of Arts. Quest’aula è stata usata per il primo anno di “Graphic design and character animation” dove molti degli animatori della Pixar e Disney hanno studiato.
A113 è un il segno di riconoscimento che gli animatori lasciano nel film, in ricordo della loro scuola e per farsi riconoscere dagli altri colleghi.

Incredibile e assolutamente geniale! Non si può dire altrimenti.
Volete le prove? Eccole!
1. La targa sulla macchina della mamma di Andy in Toy Story

2. Una scatola in “A Bug’s Life”

3. La fotocamera in Alla ricerca di Nemo

4. Su diversi veicoli in Cars

5. Sully di “Monster’s University” entra in una classe il cui numero è A113

6. Targhetta in Up

7. Tiana in “La Principessa e il Ranocchio” che salta su un tram targato A113

8. La foto segnaletica di Bart

9. In American Dad

10. In un veicolo del film Il gigante di ferro della Warner Bros


Sempre sulla cresta dell'onda, non mi sfugge nemmeno uno scoop: le notizie più buffe, scottanti e incredibili passano prima da me!
Se vuoi aggiornamenti su curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi: