Punto primo: il taglio
Lavate le zucchine e preparatele tagliate: noi abbiamo scelto un taglio a bastoncino e le più classiche rondelle… e abbineremo a ogni forma un condimento diverso.
Punto secondo: la scottatura
Portate ad ebollizione una pentola d’acqua a cui aggiungerete del vino bianco (circa 200 ml). Salate e buttate le zucchine a sbollentare. Dalla ripresa del bollore bastano 4-5 minuti per i bastoncini e 1-2 per le rondelle. Lasciate poi freddare e asciugare le zucchine scottate su dei canovacci puliti (almeno 6 ore).
Punto 3: l’invaso
Riempite dei barattoli (adeguatamente puliti e sterilizzati) con le zucchine, alternandole con:
- alloro, cipolla a rondelle e pepe nero
- aglio, basilico e peperoncino
Coprite con olio di oliva, facendo attenzione che il limite delle zucchine si trovi almeno mezzo cm sotto il livello dell’olio. Le verdure non devono prendere aria, altrimenti si rischia la formazione di pericolose muffe. Chiudete il barattolo e conservate al buio, in luogo fresco.
Articolo originale pubblicato il 27 agosto 2014
Cosa ne pensi?