Tutti vogliamo vivere a lungo, e soprattutto nel migliore dei modi.
Si cerca sempre di mangiare bene, di dormire il più possibile, di evitare ansie inutili e via dicendo.
Il famoso oncologo David Angus, nel libro “A Short Guide to a Long Life”, riassume come vivere la vita al meglio in dieci semplici regole, alcune bizzarre, altre magari più ovvie, che ci possono davvero aiutare a vivere al massimo.
Siete pronti a scoprirle insieme a noi?!
Da stampare e attaccare sul frigorifero, sullo specchio del bagno, ovunque possa essere in vista ogni giorno!!!!
Regola del vivere bene num.1

Girare nudi per casa.
Ecco che la prima regola è già più strana di quanto possiamo immaginare.
Dati scientifici alla mano però, sembra che girare nudi per casa aiuti a star bene con se stessi, sia a livello fisico che mentale.
Regola del vivere bene num.2

Dormire almeno otto ore.
Vi abbiamo regalato mille consigli su come dormire bene e cercare di affrontare le notti insonni.
Dormire infatti è molto importante per rigenerare il nostro corpo e anche la nostra mente.
Chi lo fa poco, vive male e molto meno.
Regola del vivere bene num.3

Scarpe comode.
Camminare con scarpe comode tutto il giorno è fondamentale per stare bene.
Il consiglio non è solo per i maschi, più comodi a prescindere nella scelta delle calzature, ma anche per le donne.
Bando ai tacchi dunque, se non per qualche ora, in una serata importante.
Regola del vivere bene num. 4

Sorridi.
Che sia un sorriso spontaneo oppure cercato, sorridere trasmette buonumore e produce endorfine, quelle sostanze che il corpo accoglie in modo positivo.
Una droga buona, per capirci.
Regola del vivere bene num. 5

Stare con la schiena dritta.
Stare con la schiena dritta non è solo una questione di educazione o estetica.
Stando curvi si aumentano le possibilità di artrosi, stitichezza e genera anche malumore.
Regola del vivere bene num.6

Colazione abbondante
Lo dicono tutte le diete e ce l’ha insegnato anche la nonna.
Una colazione abbondante, con frutta, caffè e carboidrati è una regola importantissima per una corretta alimentazione e una vita serena.
Regola del vivere bene num.7

Alla sera, un bicchiere di vino rosso
Un consiglio dato in particolare dagli anglosassoni.
Invece di sfondarsi di alcool nel week_end, con superalcolici, è meglio concedersi un bicchiere di vino rosso ogni sera.
Le diete mediterranee lo mettono in pratica ormai da secoli.
Regola del vivere bene num.8

Aiutati con lo smartphone
Sembra un consiglio da nichilisti, ma annota sullo smartphone, o sul pc, tutti i dati che possono salvarti la vita: numeri da chiamare in caso di emergenza, gruppo sanguigno etc.
Insomma, uno schiaffo alla scaramanzia.
Regola del vivere bene num.9

Nessuna pillola
Meglio evitare qualsiasi tipo di pillola. No alle vitamine, e nemmeno gli integratori.
Spesso funzionano solo da placebo e quello che il corpo richiede è meglio donarlo nei modi tradizionali, attraverso una buona alimentazione.
Unica eccezione per l’aspirina: il mal di testa va curato il prima possibile per godersi il resto della giornata.
Regola del vivere bene num. 10

Adottate un cucciolo.
Prendersi cura di un animale domestico aiuta a vivere in modo più sereno.
Articolo originale pubblicato il 25 marzo 2014
Cosa ne pensi?