
Perché dovresti regalare il calendario dei contadini irlandesi 2020

La vera storia di Togo, il cane eroe senza il quale Balto non avrebbe potuto nulla

È Greta Thunberg la "persona dell'anno" per Time

Victim blaming, la colpevolizzazione delle vittime

"Il 96% dei ragazzi tra 12 e 14 anni ha condiviso foto o video sessuali": i dati della ricerca

Salone del Mobile e Fuorisalone 2020: i consigli per prepararsi al meglio

Essere artisti e disabili: 12 immagini che sfidano i limiti

18 Shades of Black, 18 Sfumature di Nero per non morire perché donne

Film femministi italiani e stranieri: il femminismo visto con la settima arte
La scienza ci spiega perchè vivere con un gatto migliora la vita
A cura di Martina Fadani

Vivere con un gatto in casa migliora la qualità della vita e la salute di tutti i membri della famiglia (allergici esclusi, ovviamente).
Questa teoria è confermata dalla scienza che dimostra come semplicemente accarezzando o giocando con un gatto si riducono i battiti cardiaci e l’ansia.
Inoltre, chi convive con questo animale è meno a rischio per quanto riguarda le malattie cardiache.
Alcuni scienziati giapponesi hanno dimostrato come passare del tempo con un gatto aumenti il livello di ossitocina, l’ormone che riduce stati d’ansia e di depressione, nell’organismo umano. Inoltre i gatti aiutano i bambini a diventare più responsabili e a trascorrere più tempo nella vita reale e non sui social.
L’importanza di un gatto è quindi stata confermata da test scientifici. Bisogna poi ricordare che un gatto è molto più indipendente di un cane e l’affetto che dona al suo padrone è diverso ma non per questo meno intenso.
Questione di carattere.
Proprio come succede a noi umani.
Allora perchè non regalarsi un amico a quattro zampe?!
Si cerca di vivere bene in mille modi diversi, quando la soluzione è più vicina di quello che possiamo pensare.

Sempre sulla cresta dell'onda, non mi sfugge nemmeno uno scoop: le notizie più buffe, scottanti e incredibili passano prima da me!
Se vuoi aggiornamenti su curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi:

11 Dicembre 2019 alle 12:26

