L’Oxford Dictionary ha definito “selfie” parola dell’anno.
Selfie sta ad indicare, in modo internazionale, gli autoscatti realizzati con il proprio smartphone in qualsiasi situazione (i più estremi sono i Selfies-funeral di cui abbiamo parlato qualche tempo fa).
I selfie sono le fotografie più condivise sui social network da ambo i sessi e a lanciare la vera moda, inutile dirlo, sono stati i vip, soprattutto quelli più amati dai giovanissimi, come Rihanna, Miley Cyrus, Justin Bieber etc.
Per un perfetto selfie inoltre esistono dei veri e propri manuali pratici che spiegano passo per passo come riuscire a farsi un autoscatto a prova di centinaia di like.

10 – Smile ma non troppo!
Non siate troppo serie ma nemmeno troppo sorridenti.
Con il Selfie è giusto mettere in mostra il vostro lato migliore e si sa che la verità sta nel mezzo.
Quindi nessun broncio ma nemmeno sorrisi a 3500 denti.Â

9 – Luce
La fotografia deve essere luminosa e come insegnano i più banali manuali di fotografia, ricordatevi quindi di tenere la luce davanti a voi.
Certo, senza un paio di occhiali da sole però, l’effetto occhio chiuso è assicurato quindi è meglio scegliere una zona d’ombra o comunque senza luce diretta in modo da non fare apparire il vostro viso troppo luminoso, ed effetto fantasma.

8 – Duke Face
La classica posa di molte star, con la bocca da papera, è da evitare!
Meglio al naturale (riallacciandosi al punto 1)

7 – Divertiti!
Più il selfie è ironico più funziona: via libera dunque a facce buffe e sorrisi naturali!

6 – Tre quarti
La prima a insegnarci questa grande regola della fotogenia è stata Lory Del Santo.
La posa in 3/4 invece che frontale rende sempre più snelle e dona profondità .

5 – Location
Scegliete una location adeguata: non c’è bisogno di un set fotografico, ma nemmeno vedere sullo sfondo il water del bagno.
Inoltre attenzione a imbarazzanti riflessi.

4 – Inquadratura
Dall’alto, mai frontale.
Gli occhi saranno in primo piano e il viso sembrerà più magro.

3 – Outfit
Attenzione all’outfit e al look.
Vietate le esagerazioni di make up ma puntate solo su mascara e blush per un look naturale.

2 – App
Scaricate le App più in per modificare le foto: da Instagram a CamWow, a PicFx, non potete perdervi nemmeno InstaText e A Beautiful Mess per inserire messaggi e fumetti.

1- Filtro App
Una volta scelta la app, attenzione al filtro da applicare alla foto e osservate bene come cambia l’immagine.
Spesso il filtro sbagliato esalta le imperfezioni (come le occhiaie)
Cosa ne pensi?