Che futuro attende chi è nato di mercoledì (secondo la filastrocca di Morticia Addams)

Nascere in un determinato giorno della settimana può cambiare il destino e il carattere? No, ma esiste una poesia per bambini propiziatoria, che spiega anche il nome della figlia più amata della Famiglia Addams: Mercoledì.

Con la seconda stagione, continua l’enorme successo di Mercoledì, serie tv opera di Tim Burton, la commedia horror-fantasy che segue le vicende di Mercoledì Addams, interpretata da Jenny Ortega, la figlia con le treccine nere della famigerata Famiglia Addams. Le ragioni della fama di questa serie sono diverse, in particolare è stato grazie alla grande diffusione sui social, nella prima stagione con il balletto sulle note di una canzone di Lady Gaga (diventata guest star nella seconda stagione), diventato virale su TikTok. Nella seconda stagione scopriamo, grazie alla filastrocca di Morticia Addams, da dove viene il nome bizzarro di Mercoledì.

Cos’è la filastrocca di Morticia Addams?

Durante la seconda stagione della serie di Netflix Mercoledì, viene svelato dalla mamma della protagonista, ovvero Morticia Addams, ovvero Catherine Zeta-Jones, da dove proviene il nome che ha scelto per la sua bambina. In realtà non è affatto la prima volta che i fan della famiglia Addams scoprono questa curiosità. Infatti, sia nella serie televisiva degli anni ’60 che nei film degli anni ’90 si fa riferimento alla filastrocca da cui nasce il nome.

Si tratta della poesia popolare Monday’s Child, ovvero “il bambino nato di lunedì“, una cantilena per bambini che ha significato divinatorio, una sorta di porta fortuna. L’origine della filastrocca inglese non è chiarissima, sembra infatti derivare da molti secoli fa. Per la prima volta è stata pubblicata nel 1944 nel testo Traditions of Devonshire di Anna-Eliza Bray, anche se i folkloristi e gli storici inglesi sospettano che sia nata molto prima, anche intorno al 16° secolo. Cosa recita questa filastrocca?

Si tratta di una poesia in rima per bambini che dovrebbe rivelare il destino e il carattere di un figlio a seconda del giorno della settimana in cui nasce. Il compito principale della filastrocca, oltre a fungere da buon auspicio, era quello di aiutare i bambini a ricordare i 7 giorni della settimana. Negli anni e nei secoli ne sono state fatte diverse varianti, si tratta principalmente di una filastrocca a tradizione orale, nonostante si trovi pubblicata in alcuni volumi, in modo da essere salvaguardata.

Che futuro attende chi è nato di mercoledì

La filastrocca di Morticia Addams Monday’s Child, tradotta dall’originale in inglese, recita così:

Il figlio del lunedì è bello di viso,
il figlio del martedì è pieno di grazia.
il figlio del mercoledì è pieno di sofferenze,
il figlio del giovedì ha molta strada da fare.
il figlio del venerdì è amorevole e generoso,
il figlio del sabato lavora sodo per vivere.
ma il figlio che nasce il giorno dello Shabbath,
è bello e allegro, buono e gaio.

Esistono più versioni che cambiano leggermente le parole, ma non il significato. La filastrocca associa il destino del bambino a qualcosa di positivo in tutti i giorni della settimana, tranne proprio per chi nasce di mercoledì. Infatti ai figli del mercoledì è previsto un futuro di sofferenza e disgrazie. La parola esatta è woe, ovvero “sventura”, che compare in tutti i titoli delle puntate della serie tv Mercoledì. Tuttavia, una visione diversa può rivelare la forza nascosta in queste parole.

Infatti, può voler associare i bambini del mercoledì alla capacità di provare emozioni profonde, rendendoli in futuro più compassionevoli e comprensivi. Inoltre, affrontare le sfide può rafforzare la forza, donare la resilienza. Essere figli della sofferenza  può anche regalare più saggezza attraverso l’esperienza: i momenti difficili insegnano lezioni preziose. Infine, un’esistenza tormentata e sventurata è spesso collegata alla creatività, infatti molti artisti e scrittori trasformano le emozioni profonde in opere potenti.

Nel mondo della Famiglia Addams, la filastrocca di Morticia Addams assume un significato diverso da quello che avrebbe nelle famiglie convenzionali. Infatti la mamma di Mercoledì sceglie di darle questo nome come buon auspicio, dal momento che avere sventure è ciò che si augurano gli Addams. Sicuramente le vicende del personaggio nel Liceo Nevermore sono piene di sfortune e disgrazie, che rendono reale la profezia nascosta nel nome.

La discussione continua nel gruppo privato!
Seguici anche su Google News!