Dopo la Hot Girl Summer è tempo delle emozioni autentiche da Yearning Girl Summer

Dopo la Hot Girl Summer, un altro trend ha preso il sopravvento quest'estate, quello della Yearning Girl Summer. Come vivere un'estate all'insegna dell'autenticità emotiva, di musiche e location struggenti e malinconiche, ma romantiche.

Ormai sui social nasce un trend per qualsiasi cosa, ce ne è uno per ogni stagione, ogni momento della giornata, ogni periodo. L’estate è probabilmente la stagione più energica, che permette di uscire maggiormente e che ispira sicuramente ancora di più le tendenze. Dopo la Hot Girl Summer di qualche anno fa, che sfidava ad avere un’estate piena di fuoco e potenza, è arrivato il trend della Yearning Girl Summer.

Il trend sui social è già virale, e sta a indicare in sostanza una ragazza che non è più una “baddie”, ma è una sognatrice. Un’estate che viene vissuta in maniera più profonda, alla ricerca di qualcosa, che sia un amore o un sogno da inseguire. Una ragazza che ascolta musica nostalgica e vive l’estate non come la stagione in cui darsi alla pazza gioia, ma con vibes di malinconia e desiderio quasi etereo.

Yearning Girl Summer: significato del termine tra musica e cultura Gen Z

L’espressione Yearning Girl Summer significa in inglese “estate da vivere sognando, desiderando qualcosa o qualcuno, con emozioni genuine e malinconiche”. Infatti il termine yearning significa “desiderio, brama, nostalgia”, mentre girl summer indica un’estate vissuta in un certo modo, con uno specifico mood o identità emotiva. Il trend descrive quindi una vibe, un modo di essere e di vivere l’estate con intensità emotiva, desiderio e romanticismo malinconico, sognante.

Si tratta di una delle risposte alla Hot Girl Summer, che invece faceva riferimento al mood di vivere l’estate in maniera calda, intensa, energica, con anche un po’ di disinteresse e leggerezza. La Yearning Girl Summer invece riporta ai personaggi delle storie per young adult, alle serie tv dalle ambientazioni estive, con ragazze e ragazzi come protagonisti che vivono estati magiche e da sogno.

In parole povere, rientra nella categoria di Yearning Girl Summer chi vive l’estate con sentimento, fissa dei momenti, come una passeggiata scalza sulla spiaggia, un tramonto estivo o una giornata di caldo come fossero ricordi per il futuro. Prova nostalgia, ma non sa bene per cosa o per chi, desidera e sogna di vivere un amore struggente, un flirt, di visitare un luogo in particolare. Gira con i capelli al vento e ascolta musica dalle vibes eteree.

Playlist, mood e hashtag da Yearning Girl Summer

Come ogni trend, anche quello della Yearning Girl Summer ha una colonna sonora specifica, e delle caratteristiche imprescindibili. Il mood principale è quello della protagonista di un film romantico, la ragazza della porta accanto che non ostenta fiducia in se stessa e voglia di fare pazzie, come nel trend della Hot Girl Summer, ma che vuole godersi la stagione calda con romanticismo e malinconia.

La playlist di questa tendenza, con canzoni che non possono non essere inserite nei video di TikTok e sui social in abbinamento all’#YearningGirlSummer, contiene musica e artisti dalle vibes struggenti e malinconiche, come i brani di Lana del Rey, Cloudy June, Florence + The Machine, Phoebe Bridgers, Cigarettes After Sex, Lorde, e anche qualche brano più dolce/amaro di Taylor Swift.

Un mix tra sentimenti che fanno riflettere, che trasmettono gioia ma anche una tristezza dovuta a senso di nostalgia. Che è proprio il mood del trend in generale. L’estetica della ragazza Yearning Girl Summer è caratterizzata da capelli sciolti, spesso increspati dal vento o dall’acqua del mare, luci calde, al tramonto o la sera, vestiti leggeri e scarpe aperte o addirittura piedi scalzi. Anche gli accessori rientrano nel mood, con borse o abiti vintage, polaroid, diari e libri.

Yearning Girl Summer: come vivere l’estate con autenticità emotiva

Abbiamo capito quali sono le caratteristiche di una Yearning Girl Summer, ma come si può vivere un’estate entrando in contatto con la parte più romantica e sognante di se stessi? Ovviamente i trend sono fatti per essere riprodotti, certo, ma non devono diventare un’ossessione, un canone da raggiungere a tutti i costi.

Se una persona non sente sue le caratteristiche di questa tendenza, non deve per forza imparare e diventare una yearning girl. Chi invece sente suo questo mood e sente che sono le vibes che vuole ottenere in estate, può attuare alcune pratiche e idee per trascorrere la stagione calda con autenticità emotiva.

1. Ascoltare le proprie emozioni

Prerogativa fondamentale per vivere un’estate di autentiche emozioni è ascoltarle, sentire tutto come arriva, senza avere paura. Non nascondere i propri sentimenti e sensazioni, ma cercare di viverli a pieno. Che si tratti di nostalgia per un luogo o una persona, di amore non corrisposto, di desiderio di qualcosa lontano e irraggiungibile, bisogna viverlo, anche piangerlo se necessario.

2. Tenere un diario

Una caratteristica importante della yearning girl summer trend è tenere un diario su cui annotare pensieri, poesie, testi di canzoni, frasi motivazionali. Una pratica un po’ vintage, che riporta all’adolescenza, al momento più nostalgico e romantico della propria vita. Quando struggersi per un amore non corrisposto e sognare un futuro lontano erano cose di tutti i giorni. Scrivere ciò che si sente su un diario emotivo aiuta anche a comprendere e vivere meglio le proprie emozioni.

3. Impostare la giusta playlist

Come abbiamo visto nel paragrafo precedente, la playlist è uno degli aspetti più importanti: per vivere un’estate romantica e nostalgica bisogna mettersi le cuffie e, come fosse una colonna sonora della propria vita, immergersi nei suoni e nelle melodie struggenti e melanconiche della musica perfetta.

4. Godersi a pieno i momenti preferiti della giornata

Ci sono momenti ideali in estate che contribuiscono a creare un mood nostalgico ed emozionale, come gli istanti di riposo dopo pranzo, con la brezza che rinfresca e fa svolazzare i capelli, o le nottate stellate in cui ammirare il cielo ed esprimere desideri. O ancora gli attimi dopo una pioggia estiva, i profumi che si sentono.

Ma soprattutto i tramonti, la golden hour che illumina con una luce naturalmente vintage e malinconica. È importante imparare a godere a pieno di questi momenti, di quelli preferiti dell’estate, nei quali i pensieri partono e ci si sente in completa connessione con la natura.

5. Fare lunghe passeggiate

Le passeggiate sono un toccasana per tutto l’organismo, d’estate, senza il freddo e con il sole in aiuto, è più facile per una yearning girl dedicarsi a lunghe camminate in solitudine, con le cuffie alle orecchie, al tramonto, o sulla spiaggia, o anche in campagna o su strade deserte. Si avvertono tante sensazioni, che portano a comprendere come il mondo sia immenso, ma tutto è connesso, compresa te stessa. Le lunghe passeggiate portano a sentire, pensare, desiderare e sognare.

6. Rileggere romanzi

La letteratura naviga da sempre in storie struggenti, desideri non realizzabili, amori non corrisposti. Per un’estate di autentiche emozioni, si possono rileggere i romanzi preferiti in adolescenza, o anche in età adulta, che riportano a sensazioni di nostalgia e romanticismo. Ancora più di film e serie tv, i libri fanno parte delle caratteristiche di questo trend estivo.

7. Accettare l’irresolutezza dello yearning

Infine, per entrare davvero nello spirito yearning è necessario accettare le emozioni di desiderio e nostalgia, e soprattutto il fatto che non hanno quasi mai una risoluzione. Anzi, il fascino di queste emozioni è proprio l’incapacità di spiegarle, il non comprendere da dove arrivino e per cosa ci si strugge. Sono sensazioni a cui è difficile dare un nome e un’origine, e allo stesso modo non si portano a compimento, rimangono sospese in quelle giornate estive sognanti.

La discussione continua nel gruppo privato!
Seguici anche su Google News!