Programmazione film di Natale 2024: non solo "Una poltrona per due". Tanto streaming
Una selezione all'interno della programmazione film di Natale 2024: cosa vedere in tv e in streaming, tra pellicole da recuperare e novità.
Una selezione all'interno della programmazione film di Natale 2024: cosa vedere in tv e in streaming, tra pellicole da recuperare e novità.
Sono cambiati perché accanto all’offerta della tv tradizionale, sia generalista che tematica (tipo Mediaset Iris o RaiMovie per capirci), ci sono anche molteplici piattaforme streaming a partire da Netflix e Amazon PrimeVideo, che offrono i contenuti cinematografici più disparati direttamente nelle nostre case.
Un consiglio in tal senso: se si cerca un film natalizio specifico, da guardare nel giorno e nell’ora che più ci sono comodi, lo si può rintracciare sul motore di ricerca JustWatch, che provvede a dirci su quale piattaforma è disponibile, se lo è.
Un mediometraggio e un corto per portare la magia Disney tra piccini e grandi. Topolino e Pluto protagonisti di due storie senza tempo a tema natalizio.
La classica storia di un ragazzino negli anni ’80: il più grande desiderio per il Natale è ricevere una Nintendo sotto l’albero. Tuttavia ci sono ostacoli e compromessi da affrontare: cosa potrà sopportare per ottenere l’oggetto del suo desiderio?
Un film relativamente contemporaneo, in fretta diventato un grande classico: Jim Carrey interpreta il villain nato dalla fantasia del Dr. Seuss, quell’essere che ha il cuore più piccolo di tre taglie e odia il Natale. Ma succede qualcosa di inaspettato, e il Grinch fa un viaggio interiore che lo porta a tornare sulle proprie posizioni.
È inevitabilmente il grande classico delle feste: anche nella programmazione dei film di Natale 2024 non può mancare “Una poltrona per due”, ovvero l’inganno ordito per scommessa da due miliardari annoiati, che finiscono per riunire in uno stesso percorso un ex educato rampollo di Wall Street e un ex truffatore da quattro soldi. C’è chi ritiene che sia un film invecchiato male per via delle offese razziste presenti, ma se si riesce a sospendere il giudizio per un attimo, collocando la pellicola temporalmente al giusto posto, si finisce inevitabilmente per fare il tifo per i protagonisti Dan Aykroyd ed Eddie Murphy.
La famiglia Griswald è alle prese con il Natale. Questo significa parenti improbabili, numerosi e rumorosi, decorazioni da competizione e soprattutto tanti guai. La pellicola ideale per chi ha nostalgia degli anni ’80 e di quel nonsense non troppo sottile che permette alla mente di liberarsi dalle preoccupazioni.
Un giallo di Agatha Christie ambientato durante una cena di Natale in casa di un uomo ricco. Che viene messo al centro di uno dei cosiddetti “delitti della camera chiusa”. Fortunatamente tra gli ospiti c’è Poirot che si mette subito a investigare.
(sezione in aggiornamento)
Vorrei vivere in un incubo di David Lynch. #betweentwoworlds
Cosa ne pensi?