I padri e le madri sono tipi strani: anche se il figlio è il più orribile moccioso che si possa immaginare, sono convinti che si tratti di un bambino stupendo. Niente di male: il mondo è fatto così. Ma quando dei genitori cominciano a spiegarci che il loro orrendo pargolo è un autentico genio, viene proprio da urlare: Presto, una bacinella! Ho una nausea tremenda!

Roald Dahl
Citazioni di Roald Dahl
Nelle fiabe le streghe portano sempre ridicoli cappelli neri e neri mantelli, e volano a cavallo delle scope. Ma questa non è una fiaba: è delle STREGHE VERE che parleremo. Ci sono alcune cose importanti che dovete sapere, sul loro conto; perciò aprite bene le orecchie e cercate di non dimenticare quel che vi dirò. Le vere streghe sembrano donne qualunque, vivono in case qualunque, indossano abiti qualunque e fanno mestieri qualunque. Per questo è così difficile scoprirle.
Era una calda sera d'estate. Klausner oltrepassò il cancello d'ingresso, procedette sul fianco dell'edificio e raggiunse il cortile posteriore. Traversò il cortile fino a che arrivò a un capannone di legno. Aprì la porta, entrò, chiuse la porta dietro di sé. L'interno del capannone era costituito da un vano non intonacato. Contro una parete, a sinistra, c'era un lungo tavolo da lavoro e su di esso, in mezzo a una confusione di fili elettrici, batterie e attrezzi vari, era appoggiata una cassetta nera di una novantina di centimetri. Klausner si diresse verso la cassetta. Il coperchio era aperto.
La vita da scrittore
Roald Dahl, morto nel 1990, è stato uno scrittore, sceneggiatore e aviatore britannico, conosciuto soprattutto per i suoi romanzi per l’infanzia. Oltre al GGG, ha scritto altri libri famosissimi che hanno dato ispirazione al grande schermo, come “I Gremlins” o “La Fabbrica di Cioccolato”

Roald Dahl - 1994 - Salani
"La Fabbrica di cioccolato" è uno dei libri per ragazzi più famosi di tutti i tempi, e sicuramente uno dei più celebri di Roal Dahl, insieme al "GGG- Il Grande Gigante Gentile". Pubblicato per la prima volta nel 1964, il libro racconta dell'incredibile avventura vissuta da Charlie Bucket, un ragazzino povero che vive in una modesta casa di legno assieme ai genitori e ai quattro nonni; la grande passione del bambino è il cioccolato, di cui però riceve una tavoletta solo nel giorno del suo compleanno, e il suo desiderio è quello di riuscire a visitare la fabbrica di Willy Wonka, ...

Roald Dahl - 2016 - Fabbri
Uscito nel 1982, questo romanzo per bambini di Roald Dahl è una tenerissima fiaba che insegna a non fidarsi mai dei pregiudizi e che le persone vanno conosciute prima che si possa realmente avere un'idea di loro. Tutto inizia quando Sofia, un'orfana che vive in un istituto, una notte scorge dalla finestra un gigante: la sua mano enorme la strappa via dal letto, via dall'orfanotrofio e Sofia, naturalmente, all'inizio teme di essere mangiata dall'enorme essere. Una volta arrivati, però, a dispetto delle apparenze il gigante si dimostra buono, gentile, e soprattutto... vegetariano! Si nutre infatti solo di cetrionzoli, delle strane verdure ...