Citazioni di Andrea Zanzotto
Il filò era un rito importante totalmente scomparso: nelle stalle si riunivano i contadini, e ognuno raccontava una storiella che conosceva. Era un insieme di conoscenze che sono state perdute e che invano qualcuno tenta di restaurare. Mi ricordo, non sono tanti anni, che mi meravigliavo di come potessero creare un partito rivendicando la forza del parlato dialettale senza nessuna base teorica.
Ormai ho un'età in cui non c'è giornata che non porti la notizia della morte di un amico[...] Ogni giorno si può dire che qualcuno manca all'appello.
Non ho mai avuto un distacco dalla religione infantile. Anzi, pian piano quella dimensione veniva sentita come necessaria, soprattutto per vincere i dolori della vita.
La ricerca letteraria è come una sorgente che viene avanti e si impone sopra tutto il resto.
Avere vissuto cose dolorosissime da piccolo ha influito sul resto della mia vita, rimane una traccia profonda.
Oggi c'è un bel sole... e ricordare è più piacere che dolore. Ci sono stati periodi terribili, ma la memoria volentieri ti porta a momenti non dirò belli ma almeno sopportabili.
Ho sentito la poesia crescere come il corpo, diventava qualcosa di intimamente attivo.
Credo che abbia male influito sulla mia infanzia e sulla mia adolescenza l'infiltrarsi progressivo in me di un'idea certo aberrante: quella dell'impossibilità di partecipare attivamente al gioco della vita in quanto io ne sarei stato presto escluso. Io soffrivo di varie forme di allergia e a quei tempi la diagnosi poteva essere abbastanza confusa, dubbia. L'asma, la pollinosi che mi tormentavano fin da piccolo erano talvolta interpretate come fatti che potevano aggravarsi, in teoria, anche a breve scadenza.
Questa silloge vuol essere soltanto uno specie di lavori in corso, che hanno un'estensione molto più ampia. Si tratta quasi sempre di "incerti frammenti", risalenti a tutto il periodo successivo e in parte contemporaneo a "Idioma" (1986). Non tutti sono datati e comunque sono qui organizzati provvisoriamente per temi che sfumano gli uni negli altri o in lacune, e non secondo una sequenza temporale precisa, ma forse "meteorologica".
Temi trattati:
Frasi sulla profondità, Frasi sulla lingua, Frasi sul corpo, Frasi sulla meraviglia, Frasi sull'intimità, Frasi sui treni, Frasi sull'adolescenza, Frasi sui dolori, Frasi sulle restaurazioni, Frasi sui misteri
Visualizza tutti i temi trattati da questo VIP