Citazioni di Albert Camus
Nel bel mezzo dell'inverno, ho infine imparato che vi era in me un'invincibile estate.
Vivere è far vivere l'assurdo.
Vi è solamente un problema filosofico veramente serio: quello del suicidio.
Una sola frase basterà a descrivere l'uomo moderno: egli fornicava e leggeva i giornali.
Una sola cosa è più tragica del dolore: la vita di un uomo felice.
Gli esseri umani si dividono in 3 categorie: quelli che preferiscono non avere niente da nascondere piuttosto che essere obbligati a mentire, quelli che preferiscono mentire che non aver niente da nascondere e quelli che amano sia mentire sia nascondere.
Una letteratura disperata è una contraddizione in termini.
Una certa continuità nella disperazione può generare la gioia.
Un uomo labirintico non cerca mai la verità, ma sempre e soltanto Arianna.
Temi trattati:
Frasi sul suicidio, Frasi sulla modernità, Frasi sul giornalismo e sui giornalisti, Frasi sul dolore, Frasi sulla letteratura, Frasi sull'inverno, Frasi sul romanzo, Frasi sulla disperazione, Frasi sull'estate, Frasi sui labirinti
Visualizza tutti i temi trattati da questo VIP
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Biografia e libri
Albert Camus, francese nato in Algeria nel 1913, è considerato uno dei massimi esponenti dell’esistenzialismo, che ha tratto dai due conflitti mondiali, in particolar modo dal secondo, spunti estremamente significativi per i suoi romanzi. Amico di Sartre, che con lui ha fatto parte della Resistenza, ha ricevuto il Premio Nobel per la letteratura nel 1957, tre anni prima di morire in un incidente stradale. “Lo straniero” e “La peste” sono senza alcun dubbio i suoi libri più famosi, che lo hanno immortalato per sempre nell’Olimpo dei grandi della letteratura.
