Pubblicità e vita reale: studi scientifici che dimostrano come il nostro gusto possa essere influenzato.
La pubblicità entra nelle nostre case e nelle nostre menti senza bussare. Una volta si diceva che la pubblicità fosse: “l'anima del commercio”, purtroppo è il commercio a non avere anima. Ecco come, attraverso studi scientifici, il marketing sa sempre cosa vorremmo, indovinando anche il momento migliore.

L’esperimento consisteva in questo: i soggetti, sottoposti a risonanza magnetica, 
Si capisce come questo sia il vero motore dell’economia, non è una fantasia e neanche fantascienza. Crediamo di essere liberi ma non lo siamo affatto, le nostre scelte sono non solo condizionate ma anche previste. Vogliono riuscire a venderci un prodotto e trovano il sistema per far leva sul nostro bisogno di appagamento emotivo, più che razionale. Io trovo tutto ciò inquietante e mi fa davvero rabbia ma, supponiamo di avere la possibilità economica di andare a compare tutto ciò che ci piace o che ci “fanno piacere”. Che problema c’è? Andiamo al supermercato e ci riempiamo il carrello di cose e poi magari torniamo a casa e ci chiediamo….: “Ma perché ho comprato tutte queste cose?  Era proprio necessario?” Sarà capitato anche a voi no? Finché si hanno i soldi per farlo, non sarà proprio intelligente, ma si può fare. 
Cosa ne pensi?