Ciao, sono Marzia Raffone e il mio nome d’arte è Marziè Narcisse.
Sono di Messima ma sono resident dj alle Capannine di Catania, suono in quasi tutta la Sicilia e a volte a Reggio Calabria.
Sono sempre stata appassionata di musica ma mi sono messa davanti alla mia prima consolle un anno fa e già due mesi dopo suonavo in un locale a Messina.
RDD: come definiresti il tuo sound?
Mi piace molto la battuta tech house con influenze afro e tribali, è il genere che preferisco.
RDD: ci sono alcuni artisti a cui t’ispiri e con i quali ti piacerebbe suonare?
David Herrero, Dj Chus e Gregor Salto.
RDD: in un ambiente ancora prettamente maschile, secondo te quale può essere il punto di forza di una donna dj?
Secondo me l’essere donna è una carta vincente, perché alla tecnica e alla preparazione musicale va ad aggiungersi una buona parte di estetica, fa piacere vedere una dj donna in consolle.
RDD: quindi secondo te quanto contano, oltre alla tecnica, il look, la gestualità e la sensibilità femminile in un contesto di questo tipo?
Contano tanto ma sicuramente una bella dj in consolle che non sa fare un passaggio non è dj per me, quindi dev’essere un bel mix di cose: tecnica, eleganza, stile, scelta musicale, bellezza. Per me la bellezza è sì una carta vincente, ma non necessaria.. se si ha è meglio, ma semplicemente per la superficialità con cui alle volte il pubblico può guardare una dj donna.
RDD: c’è un club nel quale sogni di poter suonare un giorno?
L’Amnesia di Ibiza.
RDD: al di là del genere che suoni.. c’è una canzone per te speciale che ti piacerebbe ti venisse dedicata?
Sicuramente una canzone di Mina.. “Grande grande grande”. Oppure “Io e te da soli”.
RDD: la tua emozione più grande legata alla musica?
Sono davvero tante ma mi viene in mente quando ero piccola, la prima volta che ho ascoltato una canzone di Mina, era “L’importante è finire”.. avevo 6 anni ed è sicuramente il ricordo più nitido che ho.
Sono una fan di Mina.. non so si è capito!
Visualizza questo contenuto suArticolo originale pubblicato il 11 luglio 2012
Cosa ne pensi?