Voglia di scappare? Ecco 5 Paesi Esotici in cui si può vivere con 350€ al mese
Il caos e la crisi vi rendono la vita impossibile? Ecco come cambiare vita con pochi euro al mese.

Il caos e la crisi vi rendono la vita impossibile? Ecco come cambiare vita con pochi euro al mese.
È noto: vivere nelle grandi città – anche se non sono vere e proprie metropoli – ci porta a sopportare il caos giornaliero, lo smog quotidiano e una buona dose di stress alla fine di ogni giornata.
Fino a qualche anno fa, la nostra consolazione era quella di avere un’occupazione stabile che ci permetteva di tollerare i lati negativi della città ed apprezzare quelli positivi: ma ora? Il lavoro non c’è, la crisi si espande a macchia d’olio, il potere d’acquisto diminuisce a vista d’occhio…insomma, la solita litania!
Ecco che ultimamente sempre più italiani avrebbero tanta voglia di evadere dal Bel Paese per scappare su qualche isola esotica, abbracciati dalle onde del mare, coccolati dal caldo sole e viziati dall’ombra delle palme: impossibile?
No, abbandonare l’ormai caotica, stressante e frustrante vita da città non sembra una missione impossibile e non è un’alternativa esclusiva per i nababbi.
Opentravel ha selezionato cinque luoghi esotici dove si riesce a vivere con 350 euro al mese!
Con i pochi soldi messi da parte si potrebbe davvero cambiare vita e scegliere di abbandonare tutto per un luogo esotico da sogno, dove immaginiamo tutte le persone, sicuramente con le loro difficoltà quotidiane, ma effettivamente felici e sorridenti! Per chi non volesse farsi scappare questa occasione, le possibili mete sono Thailandia, Cambogia, Filippine, Belize e Costa Rica.
San Pedro ha delle bellissime spiagge, clima sub-tropicale e dopo i 45 anni siete già pensionabile. Il Retired Person’s Incentive Program vi consente uno stile di vita tax free. Il costo di un appartamento in affitto costa circa 210 euro mensili.
Nella Zona di Chian Maii prezzi non sono più alti di 30 euro al mese e se ci si avvicina alla bellissima costa intorno ai 60.
In Cambogia lo stile di vita è molto diverso, e il costo della vita è uguale se non migliore di quello Thailandese. Spiagge incantevoli e incontaminate. Un vero e proprio prozac per mente e corpo.
Manila è forse un po’ costosa, ma nella zona di Cebu, si può affittare un appartamento con circa 100 euro al mese. E se a Belize si va in pensione a 45 anni, qui addirittura 10 anni prima, con un deposito di 50mila dollari in una banca filippina. Dopo i 50 anni bisogna avere un deposito di 10mila dollari e fornire la prova di una pensione di 800 dollari al mese per i singoli o di 1000 per una coppia. Una casa all’interno di un complesso con campi da golf, spiagge e tanti negozi, costa circa 100 euro al mese.
La Costa Rica è sicuramente la meta più ambita.Si può scegliere tra 12 zone climatiche diverse così da accontentare tutti. A San José, per esempio, il costo della vita è tra i più bassi al mondo. Fuori città si vive ancora meglio: basti pensare che al ristorante si cena con meno di 4 euro e per questi motivi la Costa Rica è stato classificato migliore Stato al mondo per felicità media della popolazione.
E voi, care lettrici e cari lettori, quale meta scegliereste?
Articolo originale pubblicato il 19 Aprile 2014
Partenopea, sognatrice, scrittrice, testarda! Adoro tutto quello che riguarda la sfera femminile, tutto ciò che è "Roba da Donne"!
Se vuoi aggiornamenti su Viaggi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Cosa ne pensi?